 |
Chi siamo.
Il laboratorio Futuro
Antico di Scremin Fabiola è situato nel centro storico
di Bassano del Grappa vicino al Museo della Ceramica a Palazzo Sturm.
Attivo dal 1999 si occupa di restauro dei materiali ceramici di qualunque
tipologia ed epoca, dalle terracotta alle porcellane.
Diplomatasi al "Ballardini" di Faenza al Corso di Restauro
della Ceramica, la Titolare completa la sua formazione a bottega; costantemente
aggiornata, segue i corsi per restauratori organizzati dal M.I.C. di
Faenza acquisendo ulteriori competenze nella diagnostica per il restauro
e la conservazione dei materiali ceramici.
Tra i restauri eseguiti alcuni oggetti della Collezione Mereghi del
Museo Internazionale della Ceramica di Faenza. ceramica e materiale
proveniente da scavi presenti al Deposito Archeologico di Faenza e al
Museo Civico di Castelbolognese, alcune targhe devozionali in terracotta
policroma del comune di Russi e del museo Diocesano di Faenza. Si aggiunge
un repertorio vastissimo di restauri per il mercato antiquariale ed
il collezionismo privato.
L'attività parallela che il laboratorio svolge nel restauro dei
dipinti conferisce una particolare esperienza sulle problematiche conservative
delle ceramiche con decorazioni a freddo. Avvalendosi delle competenze
del prof. Giordano Gianpaolo, già insegnante di restauro alla
Scuola Professionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Pesaro, nel laboratorio
si eseguono restauri di dipinti su tele e tavola, antichi e contemporanei.
Veniteci a trovare nel nostro laboratorio di Bassano, stampatevi questa
mappa.
Preferiamo i contatti telefonici, l'e-mail
la controlliamo di rado, grazie.