Il tulle e merletti in porcellana sono un tipo di lavorazione ormai raro. Pagina realizzata in collaborazione con la Venere Porcellane d'Arte.
|
quando avrà raggiunto la consistenza desiderata viene applicato sulla damina in porcellana cruda che precedentemente era stata foggiata a colaggio, l'operazione è molto delicata, perchè ogni piega deve esere opportunamente sagomata e attaccata saldamente
|
![]() |
fatto l'orlo viene bordato con della barbottina liquida..
cliccate sopra tutte le immagini per ingrandirle e vedere nei particolari. |
|
Tutto il tulle viene sovrapposto velo su velo per creare l'effetto rigonfiamento come in effetti erano i vestiti del Settecento.
|
![]() |
si comincia poi con l'applicazione delle plissettature in fondo alla gonna e nel decoltè con l'aggiunta di fiorellini che daranno vivacità e colore alla damina.
|
|
Questa è la damina completata in tutti i suoi particolari, verrà poi essiccata e cotta a 1250°, dopo questa cottura sarà decorata con colori da terzo fuoco e successivamente ricotta a 780°, come ultima operazione la damina viene ultoriormente decorata con oro zecchino a 24k per poi subire l'ultima cottura a 720°.
|






