Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo” 2025

concorso-ceramics-love“CERAMICHE SONORE”

Grottaglie (TA), crocevia globale dell’arte: la XXXII edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo” accende i riflettori sull’eccellenza creativa

Evento di spicco a livello internazionale, richiama ogni anno artisti da tutto il mondo, offrendo una vetrina esclusiva per l’arte figulina contemporanea

Nel cuore del Tarantino, Grottaglie, la rinomata "Città delle Ceramiche", si prepara a trasformarsi in un palcoscenico d’avanguardia per la 32esima edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”, in programma dal 12 luglio al 12 ottobre 2025 al Castello Episcopio.

Leggi tutto...

Ceramiche sonore 2025 - Castellamonte (TO)

concorso-ceramics-love“CERAMICHE SONORE”

IVa Edizione del Concorso Internazionale del fischietto in terracotta 17 maggio 2025 Città di Castellamonte -TO - Italia Mostra/Concorso organizzata dalla Città di Castellamonte (TO)

I fischietti di terracotta, o cuchi Canta la primavera!

Canta la primavera! dice una antica canzone rinascimentale. Pure una vecchia canzone popolare inneggia alla primavera con il ritorno dei cuculi:
La bella alla finestra
La guarda su e giù
L'aspetta il fidanzato
Al canto dei cucù.
Una storia tutta da scoprire.
In un fischio!
di Mario Rigoni Stern

Leggi tutto...

Ceramics in Love, Castellamonte (TO) 2025

concorso-ceramics-loveM O S T R A  D E L L A  C E R A M I C A  6 4 ª  E D I Z I O N E  2025

Ceramics in love

P r e m i o  C i t t à  d i  C a s t e l l a m o n t e CONCORSO ” 64a edizione

La Città di Castellamonte, in occasione della 64ª MOSTRA DELLA CERAMICA 2025, bandisce ed organizza un concorso riservato agli artisti della ceramica italiani e internazionali che amano e trovano per mezzo della ceramica la loro fonte di ispirazione rielaborando gli aspetti più interessanti della contemporaneità nelle loro opere.

Articolo 1 Con il titolo principale del concorso “CERAMICS IN LOVE” si è cercato di sintetizzare il tema dell’amore inteso come passione e adesione ai valori creativi da parte degli artisti/ceramisti professionisti che con le loro opere sappiano interpretare il mondo attuale, con originalità creativa, intelligenza e sentimento. Il concorso si articola in un’unica sezione: Arte e Design. Tutte le opere devono essere realizzate con le tecniche della ceramica.

Leggi tutto...

36^ Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta – 2025

terrafuoco“Aperti i termini di partecipazione al Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta."
Descrizione

I partecipanti al Concorso dovranno far pervenire all’Ente (con consegna a mano o tramite e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) entro le ore 12:00 del 30.11.2024, l’allegata “scheda di adesione” compilata in ogni sua parte e indirizzata al Servizio Cultura e Turismo del Comune di Rutigliano (BA), unitamente al manufatto/manufatti.

Leggi tutto...

Concorso "TERRAFUOCO 2024"

terrafuoco“Aperto il XXXI Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”

TERRAFUOCO 2024 CONCORSO DI CERAMICA ARTISTICA E ARTIGIANALE

Disciplinare

L’Amministrazione Comunale di Terlizzi, seguendo la strategia congiunta delle città delle ceramiche di Puglia associatosi sotto il brand di promozione territoriale POP - Pottery of Puglia, ha istituito il Concorso di Ceramica artistica e artigianale denominato “TERRAFUOCO” con l’intento di valorizzare e promuovere la tradizione ceramica terlizzese e pugliese, promuovendola in un contesto nazionale e internazionale.

Leggi tutto...

12esimo concorso di ceramica "Antica Fiera delle Campanelle"

concorso-grottaglie“Aperto il 12esimo concorso di ceramica "Antica Fiera delle Campanelle"

La città di Acquapendente prosegue il suo impegno nella promozione e valorizzazione di una delle sue tradizioni più antiche e radicate: l'arte della ceramica. Da ricordare, a tal proposito, l'ingresso nella rete dell'Associazione Italiana Città della Ceramica (AICC) con il conferimento del titolo di "Città di antica tradizione ceramica" e le numerose iniziative sul tema organizzate negli ultimi tempi, tra mostre, conferenze, laboratori.

In tale ottica, anche quest'anno torna, con la sua dodicesima edizione, il concorso per ceramisti e amanti della ceramica denominato "Antica Fiera delle Campanelle", collegato all'omonima e storica manifestazione primaverile che si tiene ad Acquapendente. Il concorso riserva particolare attenzione ad artigiani e artisti specializzati nella produzione e lavorazione della ceramica, oltre che ai giovani talenti, e l'iniziativa costituisce un momento importante per la valorizzazione dell’identità culturale locale.

Leggi tutto...

XXVIe Biennale Internazionale creazione contemporanea e ceramica VALLAURIS 2024

concorso-grottaglieXXVIe Biennale Internazionale creazione contemporanea e ceramica VALLAURIS 2024”

una manifestazione internazionale finalizzata a promuovere la creatività artistica nel campo della ceramica, con l'obiettivo di inserire il medium ceramico nel mondo dell'arte contemporanea e del design.

Per valorizzare i diversi aspetti della creazione contemporanea in ceramica a livello internazionale, la BIENNALE INTERNAZIONALE DI VALLAURIS - CREAZIONE CONTEMPORANEA E CERAMICA si sviluppa sotto forma di un percorso, che include un concorso e una serie di mostre fuori concorso.

Leggi tutto...