Concorso Internazionale di Ceramica di Carouge 2015 (Svizzera) La lampada in ceramica
Regolamento
Ogetto del concorso
1. La città di Carouge (Ginevra) organizza un concorso biennale di ceramica aperto a tutti i creatori aventi compiuto l’età di 16 anni. Viene istituito per l’anno 2015 il Premio della Città di Carouge di un ammontare di 10’000 franchi svizzeri (circa 7’000 €). Verranno ugualmente attribuiti il Premio della Fondazione Bruckner per la promozione della ceramica d’un montante di 2’000 franchi (circa 1’400 €) e un Premio offerto da Swissceramics (Associazione ceramica svizzera) d’un montante di 1’000 franchi (circa 700 €). Nel 2015, il soggetto del concorso sarà la lampada in ceramica, ossia un apparecchio destinato a diffondere la luce, funzionante ad elettricità.
2. Ogni candidato può sottoporre alla giuria un solo incartamento che comporti un unico oggetto di sua creazione. Questo dovrà essere originale e di recente fattura. L’opera dovrà essere realizzata principalmente in ceramica. La decorazione dell’opera potrà essere incisa, stampigliata, smaltata, stampata o dipinta.
Per garantire l’anonimato al giudizio della giuria, l’opera non dovrà essere firmata in modo apparente e non dovrà portare alcun marchio distintivo. La dimensione massima (altezza, lunghezza, larghezza o diametro) è di 50 cm. Il tipo di lampada (da soffitto, da parete, su piede, da tavolo o comodino, lampada spia, ecc.) è lasciato alla libera scelta dei candidati. Per ragioni pratiche, solo le lampade dotate di sistema elettrico (220 V) compatibile alle norme di sicurezza svizzere con una o più lampadine LED a basso consumo, potranno essere esposte accese.
3. La collaborazione tra più creatori (ceramisti e/o designer) è autorizzata e dovrà essere chiaramente indicata sul modulo d’iscrizione nel quale saranno indicati nome e cognome di tutti i collaboratori alla realizzazione dell’opera.
Modalità d’iscrizione
4. Ogni persona interessata invia il modulo d’iscrizione allegato (o una fotocopia) debitamente compilato in modo leggibile, firmato e accompagnato unicamente da: una breve biografia di una cartella dattiloscritta, redatta in francese, italiano, inglese o tedesco, nella quale si farà menzione della formazione seguita e delle principali mostre, due fotografie numeriche a colori dell’opera, di buona qualità,
incise su CD (300 dpi, formato jpg), prese da due angolazioni diverse e mostranti l’opera su sfondo neutro.
L’incartamento completo dovrà giungere imperativamente entro il 20 aprile 2015 (il timbro postale facendo fede), all’indirizzo seguente:
Musée de Carouge
Concours de céramique
Case postale 1576
CH - 1227 Carouge
Le iscrizioni non verranno ritenute se l’incartamento è incompleto o se giungerà al museo oltre il termine sopra menzionato. Gli incartamenti spediti per posta elettronica non verranno presi in considerazione. Gli incartamenti non verranno rinviati ai concorrenti. Il primo turno della giuria verrà effetuato in base all’ incartamento: i concorrenti che spedirebbero la loro opera saranno automaticamente esclusi dal concorso e la loro opera verrà rispedita a carico del concorrente.
Selezione
5. Una giuria di selezione, designata dal Consiglio Amministrativo della Città di Carouge giudicherà gli incartamenti. I criteri di valutazione porteranno sulle qualità estetiche (forma e decoro), sull’originalità e sulla qualità tecnica dell’esecuzione dell’oggetto.
Ogni opera che non risponda a questi criteri e a quelli menzionati agli articoli 2 e 4 verrà esclusa dalla competizione. Al termine del primo turno di selezione, i concorrenti verranno informati per iscritto della decisione della giuria (fine giunio 2015).
La stessa giuria attribuirà il Premio della Città di Carouge e gli altri due premi a sua disposizione dopo l’esame delle opere selezionate e ricevute. Le decisioni della giuria sono senza appello e non dovranno essere giustificate. La giuria non è tenuta ad attribuire l’uno o l’altro dei premi.
Mostra
6. Solo le opere dei candidati selezionati verranno esposte nel Museo di Carouge (Svizzera) dal 19 settembre al 29 novembre 2015. La presentazione della mostra è di sola competenza del comitato d’organizzazione. I premi verranno proclamati il sabato 19 settembre 2015, giorno dell’inaugurazione della mostra.
Condizioni di partecipazione
7. La Città di Carouge prende a suo carico le prestazioni seguenti:
le spese inerenti alla mostra e alla sua promozione per la durata della mostra
l’assicurazione delle opere esposte in base al valore indicato dall’artista le pratiche doganali in Svizzera
le spese di rinvio dell’opera (esclusa l’assicurazione)
la stampa del catalogo illustrato.
Le prestazioni seguenti sono a carico degli artisti invitati:
l’imballaggio e la spedizione delle opere fino a Carouge
l’assicurazione delle opere durante il trasporto fino al museo e ritorno le spese inerenti alle formalità doganali del paese d’origine.
I concorrenti stranieri che preferirebbero trasportare personalmente la loro opera fino al museo dovranno assumersi tutte le formalità doganali necessarie
(importazione temporanea. Nessuna operta verrà accettata se sprovvista del
formulario d’importazione temporanea).
La Città di Carouge non può essere in alcun modo ritenuta responsabile delle opere danneggiate o distrutte durante il trasporto. Se un oggetto dovesse arrivare danneggiato, il Museo di Carouge lo farà restaurare al meglio affinchè possa essere esposto durante la mostra.
8. Ogni partecipante s’impegna:
a fornire delle fotografie numeriche di buona qualità incise su CD (300 dpi, formato jpg). Le fotografie delle opere selezionate verranno riprodotte nel catalogo pubblicato in occasione di questa mostra
a presentare un’opera originale recente, realizzata da lui stesso o in collaborazione
Calendario
20 aprile 2015
Ultimo termine per la consegna degli incartamenti
Metà giugno 2015
Primo turno della giuria: selezione su incartamento
Fine giugno 2015
Invio delle risposte ai concorrenti (in priorità ai concorrenti selezionati)
31 luglio 2015
Termine d’invio delle opere selezionate
18 settembre 2015
Giuria: attribuzione dei premi
19 settembre 2015
Proclamazione dei risultati e inaugurazione della mostra (fino al 10 novembre 2013)
MODULO D'ISCRIZIONE - www.carouge.ch